Il 2011 anno delle eclissi: sei 'black out' tra Sole e Luna. Al via il 4 gennaio

Tra Sole e Luna il 2011 sarà ricordato come l'anno delle eclissi. Ce ne saranno ben sei di cui quattro riguarderanno il Sole e due la Luna. Si comincia il 4 gennaio con un'eclissi di Sole parziale che sarà visibile anche in Italia. E sarà, assieme a quella del 20 marzo 2015, la maggiore visibile dal nostro Paese fino al 2026. Si prosegue quindi il 1° giugno con una seconda eclissi parziale di Sole che sarà visibile dalla Siberia, Nord Canada, Groenlandia ed Artico. E, ancora. L''anno delle eclissi' proseguirà il 15 giugno quando si verificherà un'eclissi totale di Luna che sarà visibile dall'Italia. Quindi il 1° luglio ci sarà la quarta dell'anno: sarà un'eclissi parziale di Sole e sarà visibile solo dall'Oceano Antartico. Sempre parziale di Sole sarà la quinta eclissi del 2011 che avverrà il 25 novembre e sarà visibile in Antartide, Sud Africa, Tasmania e Nuova Zelanda. Infine il 2011 si chiuderà con la sesta eclissi, questa volta totale e di