AUMENTI PEDAGGIO ILLEGGITIMI – A24 e A25 DAL 2006

Sono nulli gli aumenti delle tariffe autostradali , decisi nel 2006 e nel 2008, sulla A24 Roma-L'Aquila e sulla A25 Torano-Pescara, gestite da Stradea dei Parchi, società controllata da Atlantia. Lo ha stabilito la Terza sezione del Tar del Lazio nella sentenza con cui ha accolto i ricorsi, presentati nel 2006, con cui la Regione Abruzzo, il Codacons, la Provincia di Teramo e la Comunità montana del Gran Sasso contestavano gli adeguamenti tariffari decisi da Autostrade dei Parchi e autorizzati dall'Anas. Il primo aumento è entrato in vigore dal primo gennaio 2006, il secondo dal 7 agosto 2008. Secondo il Tar gli atti con cui l'Anas ha autorizzato gli aumenti sono «palesemente illegittimi» e affetti «da un grave vizio di istruttoria e di motivazione». Il Tar ha accolto tutte le istanze. Oggetto della censura dei giudici amministrativi sono stati il mancato rispetto del price-cap e degli obblighi di miglioramento del servizio derivanti dalla Convenzione stipulata con l'An