Vale di più l'oro o l'ambiente? Romania divisa da progetto minerario

Via libera del presidente Basescu ai canadesi. Timori per l'impiego del cianuro. Un villaggio dev'essere spostato. In momenti di crisi economica come quelli che attraversano le economie di tutto il mondo, è difficile dire di no a una miniera d'oro quando il prezzo del metallo giallo ha raggiunto i 1.825 dollari l'oncia (circa 41 euro al grammo) mettendo a segno un incremento annuo di oltre il 46%. Il presidente della Romania, Traian Basescu, lunedì 29 agosto ha dato il via libera a un controverso progetto canadese per lo sfruttamento di una miniera d'oro nella Transilvania occidentale, scatenando le proteste dei gruppi ambientalisti - e dell'Accademia della Romania - che temono un disastro ecologico. PRO E CONTRO - «Ogni nazione che ha delle risorse, deve sfruttarle», ha detto senza giri di parole Basescu visitando il municipio di Rosia Montana, nel cui territorio sorgerà la miniera che sfrutterà il giacimento che contiene 317 tonnellate d'oro e 1.600 ton