Scoperto un nuovo mammifero

La scoperta di una nuova specie di mammifero arriva da una spedizione zoologica della Sapienza di Roma coordinata da Alessio Mortelliti, che si è svolta in Indonesia, nella foresta pluviale dei monti Mekkonga, a sudest di Sulawesi, tra dicembre 2010 e marzo 2011. È stato battezzato Margaretamys christinae, in onore della compagna di Mortelliti, Christina Thwaites, che l'ha seguito nell'impervia spedizione sui monti Mekkonga. Si tratta di un piccolo roditore arboricolo che vive sopra i 1500 metri e che appartiene al genere Margaretamys (famiglia dei muridi) che annovera altre 3 specie, tutte endemiche di Sulawesi. Il nuovo piccolo mammifero, che si è da tempo adattato a vivere sulle montagne, si presenta come un piccolo topo, con una particolare forma del cranio, la colorazione del mantello e la coda pelosa bicolore. La scoperta - evento molto raro in un pianeta in gran parte già esplorato - è importante per numerose ragioni: "La presenza di una specie di Margaretamys nei