Web reputation sempre più importante nella ricerca di un lavoro. Social network da evitare?

Le indagini più recenti condotte negli Stati Uniti stanno mettendo in evidenza che la web reputation, ovvero il modo in cui si appare sul web e in particolare sulle piattaforme di comunicazione sociale, sta diventando un fattore sempre più decisivo nella ricerca di una occupazione. Secondo i risultati raccolti dall’americana Rappler il 75% delle aziende utilizza Facebook e Twitter per raccogliere informazioni sul personale da assumere. Ben il 70% delle imprese ha poi ammesso di aver cambiato il proprio giudizio sui candidati dopo aver valutato i contenuti postati sui social network. Aziende obbligano candidati ad aprire proprio profilo Facebook - E il fenomeno non riguarda solamente i lavori meno qualificati ma anche quelli più prestigiosi e meglio pagati. Oltre il 90% delle agenzie diheadhunting, i cosiddetti cacciatori di teste, presenta un ritratto sociale dei candidati da presentare. A questi fenomeni se ne aggiungo anche altri più discutibili e borderline dal punto di vista