Scontrini e ricevute possono contenere sostanze tossiche
Bisfenolo nella carta termica. Consigliati guanti protettivi. Dopo l'allarme su biberon e alcuni contenitori per cibi, come plastiche e lattine, contenenti il bisfenolo (BPA), composto chimico ad azione ormono-simile e pericoloso per l'apparato riproduttivo ed il sistema nervoso, è la volta della carta termica. Usata per le ricevute del bancomat o gli scontrini delle casse, ma anche per stampanti e fax, contiene la ''pericolosa sostanza'', come sostengono i ricercatori del Cincinnati Chidren's hospital che hanno condotto un esperimento interessante, seppure limitato, su 24 studenti universitari. Lo studio si legge su Jama.
Ai ragazzi è stato chiesto di maneggiare ricevute per 2 ore consecutive, a mani nude. Dopo una settimana i volontari hanno fatto la stessa cosa ma indossando dei guanti. I ricercatori hanno monitorato il tasso di bisfenolo raccogliendo campioni di urina prima dell'esperimento, dopo che i giovani avevano manipolato la carta e quando invece l'avevano toccata con i guanti. Le quantità di sostanza tossica era bassa nella fase iniziale, aumentava in modo evidente durante la seconda ed è rimasta stazionaria nella terza. Concludono gli autori "Meglio maneggiare le ricevute con attenzione. Sono una fonte di BPA e se si devono toccare con frequenza questo tipo di fogli, sarebbe meglio indossare dei guanti protettivi".
[fonte ansa - jama]
Commenti
Posta un commento
- Reporter Live Italia / reporterliveitalia.eu