Fiumi e laghi europei 'assediati' dai pesticidi: nel 14% dei casi tossicità letale per gli organismi
Fiumi e laghi di tutta Europa sono minacciati dai pesticidi: dei 4000 siti analizzati dai ricercatori nel 14% dei casi il livello di tossicità risulta letale per gli organismi che popolano le acque. I risultati, raccolti da un gruppo di ricerca tedesco del Centro per la Ricerca Ambientale Helmholtz e pubblicati su Pnas, suggeriscono che questo tipo di inquinamento è stato finora sottostimato.
I danni all'ambiente provocati dalle sostanze chimiche organiche, come pesticidi e una gran quantità di prodotti chimici industriali, sono ben noti ma tutti gli studi realizzati finora ne hanno esaminato le conseguenze solo su piccole scale, singoli ecosistemi come boschi o fiumi.
Per esaminare gli effetti di questi inquinanti a livello continentale, i ricercatori hanno analizzato la qualità delle acque di oltre 4.000 siti e quantificato il rischio che rappresentano su molti organismi differenti, ossia pesci, invertebrati e alghe.
Hanno così scoperto che ben 223 di questi siti risultano inquinati da pesticidi e idrocarburi. Secondo gli autori nel 14% dei casi si tratta di inquinamenti che risultano letali ad ogni tipo di organismo vivente e nel 42% dei casi provocano effetti cronici all'ambiente.
Lo studio conclude inoltre che molte delle analisi ambientali condotte finora erano relative solamente a regioni ristrette oppure volte all'identificazione di singoli inquinanti. Una metodologia che avrebbe di fatto sottostimato i rischi ambientali mentre i nuovi dati dimostrano sempre più la necessità di adottare nuove misure antinquinamento più stringenti.
[fonte tiscali]
Commenti
Posta un commento
- Reporter Live Italia / reporterliveitalia.eu