Si è 'ristretta' la materia oscura

Dal Big Bang si è ridotta del 2%-5% e non si sa se questo processo sia ancora in atto. La materia oscura si è 'ristretta'. La sua natura è ancora misteriosa, ma ci sono elementi sufficienti per calcolare che dall'epoca del Big Bang questa materia invisibile si sia ridotta del 2%-5% e non si sa se questo processo sia ancora in atto. L'ipotesi arriva a pochi giorni dalla scomparsa dell'astronoma Vera Rubin, che aveva dimostrato l'esistenza della materia oscura. Pubblicata sulla rivista Physics Review D, la ricerca si deve al gruppo di fisici coordinati da Dmitry Gorbunov, dell'Istituto di Fisica e Tecnologia di Mosca (Mipt) e dell'Istituto per la ricerca nucleare (Inr) dell'Accademia Russa delle Scienze. La componete misteriosa del cosmo I ricercatori ipotizzano che la componete misteriosa del cosmo, che si manifesta solo per l'effetto della sua forza di gravità, ''potrebbe essere composta di due elementi, uno stabile e l'alt