Dalla scoperta di due “super” batteri arrivano gli enzimi che rendono la plastica biodegradabile

La plastica, da qui a pochi anni, potrebbe non rappresentare più un problema per l’ambiente. Un’equipe congiunta di scienziati dell'Università di Greifswald e del centro Helmholtz di Berlino ha infatti annunciato di esser riuscita a sintetizzare in laboratorio due speciali enzimi capaci di rendere questi polimeri biodegradabili. Il risultato, riportato sulle pagine della rivista Nature Communications, è stato possibile grazie ad una scoperta risalente al 2016. All’epoca, un altro team di scienziati giapponesi, scoprì un super batterio capace di proliferare sul Pet, nutrendosene. Questo microorganismo disponeva di due potenti enzimi, il Petase e il Mhetase, entrambi capaci di digerire i polimeri plastici più diffusi al mondo. Stando a quanto riferito dai ricercatori, grazie al nuovo studio, si è riusciti a comprendere come produrre questi enzimi in laboratorio.
Creati gli enzimi che rendono la plastica biodegradabile Ad aprile del 2018 la struttura chimica del Petase è stata decodi…
Creati gli enzimi che rendono la plastica biodegradabile Ad aprile del 2018 la struttura chimica del Petase è stata decodi…