La Terra sta attraversando la scia di una supernova

Da 33.000 anni la Terra sta attraversando la nube di detriti lasciati dall'esplosione di una supernova: lo indicano le tracce di una rara forma di ferro trovate nelle profodità degli oceano. La scoperta, pubblicata sulla rivista dell'Accademia Americana delle Scienze (Pnas), si deve alla ricerca internazionale coordinata dal fisico nucleare Anton Wallner, dell'Australian National University. Analizzando campioni prelevati dai fondali oceanici che risalgono a 33.000 anni fa, i ricercatori hanno trovato tracce di ferro 60, un isotopo (atomo dello stesso elemento con una diversa massa) del ferro prodotto da stelle massicce che, giunte al termine del loro ciclo evolutivo, sono esplose come supernova. Il ferro 60 è un elemento radioattivo e decade entro 15 milioni di anni, il che significa che qualsiasi atomo di ferro 60 trovato sulla Terra, spiegano gli esperti, deve essersi formato molto prima del nostro pianeta, che ha 4,6 miliardi di anni. Di qui l'ipotesi che debba esse