La vita è un sogno da cui ci sveglia la morte

Noi eravamo come voi, voi sarete come noi (frase presente all'ingresso di molti cimiteri) Che cos'è la morte? La morte è la cessazione di quelle funzioni biologiche che definiscono gli organismi viventi. Si riferisce sia ad un evento specifico, sia ad una condizione permanente ed irreversibile. Con la morte, termina l'esistenza di un vivente o più ampiamente di un sistema funzionalmente organizzato. La morte non può essere definita se non in relazione alla definizione di vita, anch'essa relativamente ambigua. Da una visione atea in un punto spazio-tempo infinito, la morte non esisterebbe in quanto l'universo non perde lo stesso le proprie funzioni, essendo quindi una condizione relativa. In ambito biologico, la morte (dal latino mors) può essere definita in negativo, come la permanente cessazione di tutte le funzioni vitali dell'essere vivente, ovvero dell'organismo vivente: quindi la fine della vita. Determinare, però, quando una permanente cessazione di t